![]() |
![]() ![]() ![]() |
||||||
|
Visual dBsee | |
ALBALOG s.r.l. Via del Ponte all'Asse, 2 Osmannoro - Sesto Fiorentino 50019 - Firenze Tel.(+39) 055.308102 Fax (+39) 055.311737 info@albalog.it Cod.Fisc. e P.IVA: 05048280480 Reg.Imp. FI 05048280480 R.E.A. 514680 Cap.Soc. €11.000,00 Int.Vers. |
Repository Ogni progetto realizzato con Visual dBsee viene memorizzato in un Repository, una vera e propria base dati in cui vengono mantenute in maniera uniforme tutte le descrizioni degli elementi dell'applicazione: dati, oggetti, codice sorgente, grafici,database. Il repository contiene tutti i dati e le specifiche di progetto e la sua struttura
è aperta: si tratta infatti di un insieme di file in formato "*.DBF".
E' quindi possibile accedere al repository in svariati modi: mediante il generatore,
tramite il linguaggio template di Visual dBsee, ma anche direttamente da Xbase++
attraverso propri programmi applicativi. |